Corpi
Olympus
Trip 35
Introdotta dalla Olympus nel 1967, la Trip 35 è una compatta 35mm, come si evince dal nome pensata appositamente per i viaggiatori e per la loro esigenza di fotografare con una macchina che non occupi troppo spazio. La Trip 35 è contraddistinta dal sistema di esposizione automatico (che dipende da un esposimetro al selenio alimentato […]
Marche varie
Zenit 122
Prodotta dal 1990, la Zenit 122 è una delle più avanzate evoluzioni dello storico modello E. Robustezza e solidità proverbiali del marchio. Completamente manuale, la batteria alimenta solamente l'esposimetro. Con Helios 58mm f/2. Macchina molto bella, portabatterie da rivedere.
Marche varie
Konica Hexar
Fotocamera a ottica fissa prodotta da Konica con un 35 mm f2 nota per la sua silenziosità, nonostante la carica automatica. È conosciuta come “Konica AF” per distinguerla dalla Konica Hexar RF, che invece offre l’intercambiabilità dell’obiettivo. Dotata dell’ottimo e luminoso obiettivo Konica Hexar 35mm f/2. Come nuova, completa di flash, istruzioni e imballo originale.
Marche varie
Chinon 35 EF
Fotocamera di dimensioni molto ridotte. In Gran Bretagna è stata venduta con il nome Carena 35 Micro EF. Come per la Minox 35, anche qui l’obiettivo è protetto da uno sportello pieghevole; a differenza della Minox, però, in questo caso l’obiettivo si estrae a mano. Una “caratteristica” di spicco è che il flash incorporato si […]
Marche varie
Petri F 1.9 Color corrected super
Fotocamera a telemetro di riferimento di Petri degli anni ’60. Costruzione meccanica ed estetica bellissima. Obiettivo molto luminoso e performante. In discrete condizioni.
Marche varie
Petri 7 S
Introdotta nel 1962 e prodotta fino al 1973, la Petri 7S deriva dalla Petri 7 del 1961. La sua casa produttrice fu fondata nel 1907 con il nome Kuribayashi Seisakusho da Kuribayashi Yōji. Dopo aver cambiato a più riprese la denominazione sociale, nel 1962 divenne Petri Camera Company ed è una delle piú antiche case […]
Marche varie
EXA II
Prodotta dal 1960 al 1963 a Dresda, nell'allora Germania dell'Est, corredata dall'ottica 50mm f/2.9 Meritar E.Ludwig. In buone condizioni, ma da rivedere meccanicamente.
Marche varie
EXACTA VX 1000
Interessante fotocamera tedesca prodotta nel 1967 che di fatto introduce e anticipa alcune caratteristiche delle moderne reflex, tra cui il ritorno automatico dello specchio. Corpo satinato e interamente metallico dalla tipica pianta trapezoidale. La calotta ospita i comandi curiosamente invertiti: la leva di carica è infatti posta sulla sinistra, cosi come il pulsante di scatto. L’esemplare […]
Zeiss
Zeiss Ikonta 127
Macchina a soffietto estremamente compatta con pellicola 127, l’otturatore è il noto Compur. Ottica fissa Novar 5cm con apertura diaframma a f/3.5. Completa di custodia artigianale in pelle con impresse le iniziali del precedente proprietario. Ben conservata, otturatore da rivedere.
Nikkormat
Nikkormat EL
Progenitrice della Nikon EL2 e Nikon FE, è la prima fotocamera elettronica dotata di automatismo nei tempi, alzaspecchio per poter accedere al vano batterie. Bella, cromata, guarnizioni dorso e battuta a specchio sostituite, schermo di messa a fuoco a microprismi. Esposimetro non funzionante, funzionamento solo in manuale e su tutti i tempi. Utilizzabile anche con […]
Nikon telemetro
S
La Nikon S costituisce il primo grosso successo di vendita, conquistando di fatto una fetta di mercato che apparteneva a Leica e Contax. In discrete condizioni, perfettamente funzionante, completa di obiettivo di serie 5cm f/2 Japan.
Nikonos
Kit Nikonos-V + UW-Nikkor 15mm f/2.8 + DF-11
Ultima fotocamera subacquea prodotta da Nikon formato 24x36mm, mirino galileiano, con messa a fuoco manuale. Caratteristica estetica la finitura di colore arancio. In vendita in kit con il bellissimo UW-Nikkor 15mm f/2.8, obiettivo leggendario per resa ottica e brillantezza, indispensabile per i paesaggi subaquei, all'epoca era il più aperto sul mercato come angolo di campo. L'ottica è coompleto […]
Nikonos
Nikonos III
Migliorata rispetto alle precedenti versioni, la Nikonos III rinnova il contafotogrammi sul tettuccio, la leva multifunzioni e la ghiera dei tempi. Una delle fotocamere anfibie più vendute: la semplicità costruttiva ne ha fatto un prodotto resistente e molto affidabile. Valore aggiunto: l'obiettivo 28mm f/3.5. Bella, in ottime condizioni.
Nikonos
Nikonos RS
La più originale tra le 35mm aufotocus mai costruite, ultima subacquea prodotta e l'unica dotata di autofocus. Classe 1992, dotata di singolari finiture argento e arancione, sagoma massiccia, mirino pentaprismatico analogo al mirino ingranditore 6x della Nikon F4. Prodotta solamente per 4 anni, fino al 1996. Completa di scatola originale. Normali segni d'uso.
Kodak
Kodak a soffietto 4×5
Fotocamera Kodak a soffietto 4×5 (10×12 cm) in buone condizioni, da rivedere il carrello di estrazione. Di questo modello sappiamo poco, è sicuramente interessante notare gli appunti sul funzionamento della camera scritti all’interno della custodia dai precedenti proprietari.
Marche varie
Copia Leica
Fantasiosa copia Leica di probabile produzione russa, con ottica intercambiabile. Nuova, inusata, da rivedere meccanicamente.
Marche varie
Copia Leica
Copia Leica, sicuramente interessante la nota storica della svastica frontale sull'obiettivo. Nuova, da rivedere meccanicamente.
Marche varie
FED copia Leica
Costruzione russa FED copia Leica a vite prebelliche con obiettivo 50mm f/3.5, con montatura rientrante. Perfettamente funzionante.
Marche varie
Concava Tessina 35 automatic
La Tessina 35 è la più piccola fotocamera 35 mm mai costruita. Dalla forma compatta e graziosa. In discrete condizioni.
Marche varie
Gamma Roma Perla A1 (1951)
Fotocamera a telemetro prodotta dall’azienda italiana Gamma dotata di obiettivo Schneider-Kreuznach Radionar 50mm f/2.8, privo delle scritte anteriori e montato su otturatore Prontor. In discrete condizioni. Da rivedere meccanicamente
Marche varie
Ferrania Condor I
Fotocamera Ferrania Condor I dotata di Eliog 5 cm f/3.5 Officine Galileo. Bella esteticamente, da rivedere meccanicamente. Questa macchina fotografica è nata nel 1948 dalle Officine Galileo, oggi importantissime industrie che operano nel settore aerospaziale ed astronomico.
Marche varie
Closter II A
La fotocamera Closter II A si accoda al successo della precedente Closter Princess, sempre 35mm ma meno compatta e più sofisticata meccanicamente. Il dorso è interamente rimovibile dal corpo macchina per accedere al vano pellicola ed è presente anche il contatto di sincronizzazione per il flash esterno. In discrete condizioni. Meccanica da rivedere.
Canon
Tipo III
Fotocamera a telemetro di Canon prodotta tra il 1951 e il 1952, con meccanica di chiara ispirazione al marchio tedesco. A differenza dei precedenti modelli, l’otturatore permette ora tempi di scatto di 1/1000 e la posa T. Bella, perfettamente funzionante, corredata di ottica Canon Serenar 50mm f/1.8.
Canon
EOS 500 N
Fotocamera con messa a fuoco automatica o manuale servoassistita e autofocus TTL a contrasto di fase su tre punti con selezione automatica o manuale. Mirino a pentaprisma fisso con copertura del 90%, ingrandimento 0,7x, schermo di messa a fuoco “Matte” non intercambiabile con riferimenti sensori AF. Molto bella.
Voigtlander
Bessa L
Inizialmente prodotta come “Cosina SW-107”, la Voigtlander Bessa L è una compatta fotocamera con attacco ottico 39×1, quindi ha la possibilità di adottare moltissimi obiettivi del passato. Bellissima, completa di imballo, istruzioni ecc. ecc.
Nikon
F3 P
Bellissima fotocamera F3P, versione speciale sviluppata per i fotogiornalisti accreditati nel settore stampa (la dicitura P sta per Press). Dotata di comandi rialzati e tropicalizzati con nuove diverse funzioni per un impiego in condizioni estreme. A differenza delle altre F3 ha la slitta accessori sul pentaprisma. Dotata di serie del dorso MF-6b che, abbinato al motore […]
Nikon
F4s
Bellissima Reflex Nikon F4s formato 24x36mm, con esposimetro TTL incorporato, mirino intercambiabile, sistema autofocus, esposizione multimode e motore integrato. E’ la prima Nikon professionale in autofocus, un pezzo importante della storia della fotografia moderna in quanto segno del passaggio dalla tecnologia a fuoco manuale ai nuovi sistemi autofocus. La F4 accetta tutti gli obiettivi Nikkor […]
Nikon
F4 S
La Nikon F4 S è stata la prima fotocamera professionale della casa giapponese dotata di autofocus e per molti professionisti la migliore. A differenza della F4 normale è alimentata da 6 battere stilo, invece che 4, alloggiate nell’alimentatore MB-21, accessorio che consente di raggiungere i 5,7 fps e dotato di scatto verticale. Tuttora utilizzabile con […]
Nikon
F5 + batteria MN-30 e caricabatteria MH-30
Pluripremiata di casa Nikon, la fotocamera F5 è il termine di paragone sul quale vengono giudicate tutte le reflex concorrenti. Offrendo il massimo della tecnologia in quanto a motori d’avanzamento, autofocus e sistemi esposimetrici, era di fatto l’unica fotocamera al mondo a utilizzare un sensore di misurazione esposimetrica RGB con 1005 pixel, in grado di […]
Nikon
F6
Il centravanti del marchio giapponese, l’ultimo canto del cigno di Nikon per le fotocamere a pellicola AF professionali. Funzionamento silenzioso, stabilità e resistenza per una qualità di prestazioni veramente eccellente: la migliore scelta per chi oggi scatta ancora in analogico e allo stesso tempo apprezza un buon supporto elettronico. Come nuova, completa di tappo, istruzioni […]
Nikon
FE
Nikon FE in versione cromata, fotocamera automatica a priorità di diaframmi prodotta dal 1978 al 1983 in sostituzione alla più ingombrante Nikon EL2. Corpo rassomigliante alla FM, di cui utilizza gli stessi accessori, ma con visualizzazione dati esposimetrici tramite galvanometro. Fu la prima Nikon non professionale ad adottare lo schermo di messa a fuoco intercambiabile. […]
Nikon
EM
Prima Nikon diretta al mercato di massa, la EM venne progettata in funzione di un impiego semplice e completamente automatico. Ben tenuta, completa di 50mm f/1.8 E, secondo modello che si distingue dal pulsante del controluce cromato. Perfettamente funzionante, guarnizioni sostituite.
Nikon
D1H
Fotocamera di alta gamma, la prima professionale veloce "High Speed" progettata per scattare 5 foto al secondo in sequenza continua, con una capacità di ben 40 scatti totali in jpg (oppure 30 in raw). Corpo in magnesio, robusto e resistente. Usata, corredata del solo caricabatteria originale per auto, joystick multifunzione da rivedere.
Nikon
D2x
Qualità professionale in formato DX prima dell’avvento del Full Frame. La Nikon D2x integra i progressi della tecnologia digitale in un attrezzato corpo macchina efficente e accurato. Molto ambita soprattutto per l’ottima resa a bassi ISO. In discrete condizioni, n. 62000 scatti.
Nikon Z
Z6
Nuovissima Nikon Z6 mirrorless full frame, autofocus veloce di assoluta precisione e in qualsiasi condizione di luce. Dettaglio e nitidezza nelle ombre, stabilizzazione ottica a 5 assi, registrazione video a pieno formato in 4K/UHD a 30p, slowmotion fino a 120p in Full HD. Molto bella, con scatola e garanzia Nital. 3047 scatti.